Il 18 aprile 2019 è stata approvata una delibera sulle linee guida per l’attuazione del divieto di pubblicità al gioco d’azzardo, come previsto dalla Legge 12 luglio 2018 n.87, conosciuta anche come Decreto Dignità, prevista dall’AGCOM, ossia l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Le linee guida previste in questa delibera vanno a dare delle indicazioni sull’interpretazione della normativa che vieta qualsiasi tipo di promozione o pubblicità a prodotti e servizi legati al mondo del gioco d’azzardo, compreso quello online. I commissari AGCOM hanno sottolineato che la ragione di questo divieto sta nel contrastare la ludopatia, tanto che con i fondi raccolti dalle sanzioni previste per chi viola le linee guida verrà istituito un fondo per combattere la dipendenza patologica dal gioco.
Il divieto di pubblicità e promozione si applica sia agli operatori del gioco d’azzardo con sede legale in Italia sia a quelli con sede all’estero, ma che offrono i loro servizi online anche sul mercato italiano.
Le linee guida contenute nella delibera del 18 aprile vanno anche a coordinare la legislazione italiana in merito alla regolamentazione del gioco d’azzardo con la normativa europea in materia, anche se ogni singolo Paese adotta una sua politica, che può essere più o meno tollerante.
La normativa italiana espressa nel Decreto Dignità ha i suoi punti centrali nell’art.8, e in particolare si tratta di:
A proposito dei prodotti e dei servizi di gioco sarà possibile fornire solamente informazioni descrittive, come ad esempio i dati tecnici di una slot machine oppure il funzionamento delle promozioni offerte dai vari operatori. Inoltre, nelle linee guida viene anche tracciata una linea di confine tra quella che è considerabile informazione, quindi permessa, e quella che invece si può considerare pubblicità, ed è dunque proibita.
Gli operatori del gioco d’azzardo, dunque, possono fornire solamente informazioni che abbiano esclusivamente una finalità descrittiva, e che aiuti gli utenti a giocare in modo responsabile, legale e consapevole.
In particolare, da queste linee guida si evince che sono permessi:
Le linee guida del Decreto Dignità sul divieto di promozione e pubblicità del gioco d’azzardo vanno ad interessare anche il mondo sportivo, e da luglio 2019 sono vietate le sponsorizzazioni da parte degli operatori di scommesse sportive verso manifestazioni o squadre della Serie A e di tutte le altre leghe minori.
A partire da questa data sarà dunque vietato esporre i loghi degli operatori di betting sia a bordo campo che sulle maglie dei giocatori delle varie leghe del campionato di calcio italiano, mentre per quanto riguarda gli eventi internazionali, le televisioni che trasmettono le partite dovranno oscurare eventuali loghi degli operatori che sponsorizzano squadre di altri Paesi.
Giorgio Comotti
Mi chiamo Giorgio Comotti e gestisco Affiliation Bet. Sono un esperto di affiliazione e gioco d’azzardo, lavorando in questo settore da oltre 10 anni. Su questo sito troverai i migliori CPA e RS di affiliazione per i casinò ADM/AAMS, con tutte le novità del settore. Inoltre, ho una profonda conoscenza dei meccanismi delle piattaforme di gioco, aiutandoti a monetizzare la tua fonte di traffico.